Abstract
Una complessa metafora contenuta nell'Esposizione del Pater noster di Antonio De Ferrarris Galateo permette di identificare un tratto significativo del suo pensiero politico.L'articolo discute la restituzione critica della metafora e ne valuta l'impatto con la concezione etico-politica dlel'autore.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Il principe e le scene. Metafore del potere tra antico e moderno |
Pagine | 171-182 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |