Abstract
Il saggio si prefiggge di ricostruire le modalità con cui Pompeo Colajanni, leader della Resistenza in Piemonte, ha partecipato alla costruzione della memria pubblica della Resistenza dopo il 1945. In particolare, si prendono in esame le sue raccolte doumentarie, e i suoi rapporti col resto del Partito comunista in Sicilia
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | I siciliani nella Resistenza |
Pagine | 349-371 |
Numero di pagine | 23 |
Stato di pubblicazione | Published - 2019 |