Abstract
Il saggio si sofferma sul modello di azione di classe, come delineato nell'art. 140 bis codice di consumo, dopo l'ennesima revisione intervenuta ad opera del Decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1 convertito nella Legge 24 marzo 2012 n.27.
In particolare, il passaggio dal riferimento a i "diritti identici" a i "diritti omogenei" , con le relative implicazioni, e il rivisto congegno di quantificazione del danno.
La disamina dei problemi applicativi è svolta in costante raffronto con le più mature esperienze ( e i problemi ivi prospettatisi), della class action di matrice anglosassone. Anche alla luce del nuovo art.37 bis codice di consumo ( controllo in via amministrativa delle clausole abusive nei contratti dei consumatori), l'A. evidenzia luci ed ombre della tutela collettiva nel quadro del fenomeno che denomina di crescente "standardizzazione delle tutele".
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 46-63 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | JUS CIVILE |
Volume | 1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |