Abstract
Ripercorrendo le tappe dell'azione politica di papa Gregorio VII, con speciale riguardo ai rapporti con l'Impero romano-bizantino e con i Normanni d'Italia meridionale, vengono richiamate le fasi salienti della latinizzazione, talora forzosa, quando non violenta, delle chiese e dei monasteri greci di quell'area geografica.
Lingua originale | Undefined/Unknown |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Cristianità d'Occidente e cristianità d'Oriente (secoli VI-XI) |
Pagine | 463-545 |
Stato di pubblicazione | Published - 2004 |