TY - CHAP
T1 - Poetiche della musica nell'antichità e nel rinascimento
AU - Carapezza, Paolo Emilio
PY - 2008
Y1 - 2008
N2 - Tramite Aristosseno, Dionigi d'Alicarnasso e Pietro Bembo la poestica dell'antica musica ellenica del V secolo a.C. viene trasmessa ai compositori del madrigale polifonico italiano del Rinascimento.
AB - Tramite Aristosseno, Dionigi d'Alicarnasso e Pietro Bembo la poestica dell'antica musica ellenica del V secolo a.C. viene trasmessa ai compositori del madrigale polifonico italiano del Rinascimento.
KW - Antiche musiche elleniche
KW - Aristosseno di Taranto
KW - Dionigi d'Alicarnasso
KW - Madrigale polifonico italiano del XVI secolo
KW - Musica del Rinascimento
KW - Pietro Bembo.
KW - Antiche musiche elleniche
KW - Aristosseno di Taranto
KW - Dionigi d'Alicarnasso
KW - Madrigale polifonico italiano del XVI secolo
KW - Musica del Rinascimento
KW - Pietro Bembo.
UR - http://hdl.handle.net/10447/40174
M3 - Chapter
SP - 31
EP - 39
BT - Studi in onore di Giuseppe Vecchi
ER -