TY - BOOK
T1 - Poder y privilegio en la sociedad moderna: actores, medios, fines y circunstancias, siglos XVI-XVIII
AU - Intorre, Sergio
AU - Patti, Valeria
PY - 2020
Y1 - 2020
N2 - Le opere raccolte in questo volume contribuiscono a rafforzare una tendenza storiografica che ha riscosso particolare interesse negli ultimi decenni. Si tratta degli studi sulla corte (reale o vicereale) e sulla dialettica tra gruppi di potere - come modo di definire ruoli, privilegi e cariche - la complessità e le sfumature di un gruppo sociale per definizione eterogeneo e mutevole, sia a livello sincronico che diacronico. In questa prospettiva, le indagini condotte dagli autori che hanno contribuito all'elaborazione di questo volume hanno il merito di sottolineare l'importanza di evitare letture cristallizzate,costruito da analisi viziate dall'idea che i gruppi di potere erano definitivi, immutabili e compatti, così come i loro interessi e le loro strategie.
AB - Le opere raccolte in questo volume contribuiscono a rafforzare una tendenza storiografica che ha riscosso particolare interesse negli ultimi decenni. Si tratta degli studi sulla corte (reale o vicereale) e sulla dialettica tra gruppi di potere - come modo di definire ruoli, privilegi e cariche - la complessità e le sfumature di un gruppo sociale per definizione eterogeneo e mutevole, sia a livello sincronico che diacronico. In questa prospettiva, le indagini condotte dagli autori che hanno contribuito all'elaborazione di questo volume hanno il merito di sottolineare l'importanza di evitare letture cristallizzate,costruito da analisi viziate dall'idea che i gruppi di potere erano definitivi, immutabili e compatti, così come i loro interessi e le loro strategie.
UR - http://hdl.handle.net/10447/492590
M3 - Other report
SN - 978-88-5509-214-2
T3 - Studi e ricerche
BT - Poder y privilegio en la sociedad moderna: actores, medios, fines y circunstancias, siglos XVI-XVIII
PB - Palermo University Press
ER -