Abstract
L’interazione esplosiva tra aumento dell’impronta urbana sul pianeta e crisi dei protocolli finanziari dello sviluppo ci impone di rivedere i paradigmi urbanistici non più in termini di crescita, accumulo e consumo, ma progettando e regolando la contrazione, l’adattamento e la qualità. Nella città che si ricompatta – la shrinking city – le soluzioni richiedono uno sforzo creativo di interpretazione delle identità e delle risorse, di integrazione delle azioni e di riconfigurazione degli spazi liberati dal processo di riduzione, producendo sistemi insediativi maggiormente relisienti, addattativi e fluidi (Coyle S.J., Sustainable and Resilient Communities: A Comprehensive Action Plan for Towns Cities and Regions, John Wiley and Sons, Hoboken 2011).
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio |
Pagine | 59-63 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |