Abstract
Il presente contributo intende collocarsi in seno al dibattito, propriamente geografico, che indaga il ruolo della percezione nella lettura delle complessità del paesaggio, specie in ambito letterario. Si vuole infatti porre in risalto la sensibilità geografica dei testi delle canzoni di Francesco Guccini e si vuole altresì enfatizzare, attraverso una riflessione metodologica, il ruolo che il discorso musicale e letterario possa avere nella didattica dell’insegnamento della Geografia nelle scuole secondarie di I e II grado.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Percorsi sul pentagramma. Geografia, musica e letteratura |
Numero di pagine | 17 |
Stato di pubblicazione | Published - 2018 |