Abstract
RiassuntoUno studio conoscitivo condotto tra i medici in formazione specialistica in Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica italiani è stato condotto in 25 scuole di specializzazione italiane di tale disciplina (78,1% del totale). Ciascun partecipante è stato intervistato tramite un questionario anonimo ed autosomministrato con domande riguardo attitudini, pratiche e conoscenze sull’influenza e la relativa vaccinazione. La vaccinazione contro l’influenza stagionale 2010-2011 e 2011-2012 è significativamente associata con l’essersi vaccinato almeno 3 volte nelle ultime cinque stagioni influenzali. Gli specializzandi che hanno preso parte durante il loro percorso formativo a campagne di vaccinazione nella popolazione generale sono più propensi a vaccinarsi nelle due stagioni vaccinali prese in esame. Secondo i medici in formazione in Igiene e Medicina Preventiva italiani, per implementare le coperture vaccinali e le attitudini a raccomandare la vaccinazione antinfluenzale alla popolazione generale sono necessari corsi di formazione multidisciplinari (48.2%) e una migliore formazione universitaria sull’argomento (23.3%).
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 421-427 |
Numero di pagine | 7 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |