Abstract
Si tratta di un lavoro di ricostruzione (in chiave geolinguistica e etnografica) di uno dei giochi fanciulleschi tradizionali più complessi tra quelli indagati attraverso una campagna di rilevamenti che l''Atlante Linguistico della Sicilia ha condotto su settanta punti linguistici dell''isola. Il lavoro adotta, in particolare, un modello interpretativo di tipo motivazionale per la interpretazioni dei numerosi tipi lessicali riscontrati.
Lingua originale | Undefined/Unknown |
---|---|
Editore | Centro di studi filologici e linguistici siciliani |
Stato di pubblicazione | Published - 2004 |