TY - BOOK
T1 - Parole del Sottosuolo. Lessico e cultura delle zolfare nissene
AU - Castiglione, Marina Calogera
PY - 1999
Y1 - 1999
N2 - Attraverso la voce dei minatori ancora in grado di rendere testimonianza delle tecniche e del lessico settoriale della coltivazione dello zolfo, il volume illustra con ricco corredo di etnotesti la specificità di questo ambito etnodialettale. Il lessico settoriale della miniera, identificato come "linguaggio solfaresco", presenta una osmosi continua con il lessico comune e agricolo, da cui era attinta la manodopera del sottosuolo. Un glossario ampio e fondato anche su fonti storico-documentarie, correda il volume.
AB - Attraverso la voce dei minatori ancora in grado di rendere testimonianza delle tecniche e del lessico settoriale della coltivazione dello zolfo, il volume illustra con ricco corredo di etnotesti la specificità di questo ambito etnodialettale. Il lessico settoriale della miniera, identificato come "linguaggio solfaresco", presenta una osmosi continua con il lessico comune e agricolo, da cui era attinta la manodopera del sottosuolo. Un glossario ampio e fondato anche su fonti storico-documentarie, correda il volume.
UR - http://hdl.handle.net/10447/268442
M3 - Book
T3 - MATERIALI E RICERCHE DELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA
BT - Parole del Sottosuolo. Lessico e cultura delle zolfare nissene
PB - Centro di studi filologici e linguistici siciliani
ER -