Paolo Amato architetto (1634-1714)

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

Il contributo analizza l'intera vicenda professionale di uno dei protagonisti dell'architettura del "barocco" siciliano: Paolo Amato. In particolare il testo approfondisce alcuni significative tappe della carrierai dell'architetto: La formazione e gli esordi; la chiesa del SS. Salvatore; l'altare della Madonna Libera Inferni: le decorazioni delle chiese di Santa Maria in Valverde e di Santa Maria dell'Ammiraglio; la cappella del Crocifisso nel duomo di Monreale; l'ultimo quindicennio di attività e l'ambiente palermitano.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePaolo Amato. Il genio di Ciminna nella Felicissima Panormus
Pagine197-222
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePublished - 2017

Cita questo