Orazio nella letteratura italiana. Commentatori, traduttori, editori italiani di Quinto Orazio Flacco dal XV al XVIII secolo

Risultato della ricerca: Book

Abstract

questo libro è il frutto di una laboriosa ricerca sulla fortuna editoriale di un auctor fra i più pubblicati in tutti i tempi e in tutte le culture. Attraverso il censimento di oltre 270 edizioni e con l’ausilio di 9 indici (2 dei quali biografici) la storia della fortuna di Quinto Orazio Flacco nelle civiltà letteraria italiana si misura con la vicenda editoriale in una prospettiva di indagine che mira a intrecciare la storia delle forme letterarie (ma anche figurative e musicali) con l’iniziativa editoriale. Proprio nell’officina del tipografo o nella strategia commerciale dell’editore, l’Orazio dei filologi, dei traduttori, dei parodisti, dei moralizzatori, dei musicisti, degli artisti manifesta i segni di un riuso che va oltre, in forme talvolta suggestivamente imprevedibili, gli intrecci canonici della intertestualità.
Lingua originaleItalian
EditoreVecchiarelli
ISBN (stampa)88-8247-144-6
Stato di pubblicazionePublished - 2004

Cita questo