Abstract
Vittorio Ugo (Palermo 1938-2005), riconosciuto come uno dei più rappresentativi teorici italiani di architettura, ha esordito come architetto nei primi anni Sessanta, ereditando l'importante studio professionale del padre. Le sue opere, inedite fino ad oggi, sembrerebbero aprire una nuova pagina di grande interesse per l'architettura del secondo Novecento in Sicilia.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 42-44 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | Luoghi : rivista quadrimestrale dalla architettura |
Volume | 14 - 2012 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |