TY - CONF
T1 - Nuovo siero con vitamina C levogira stabilizzatocon melatonina e resveratrolo. Provedi stabilità e uso clinico
AU - Morici, Giuseppe
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Nuovo siero con vitamina C levogira stabilizzatocon melatonina e resveratrolo. Provedi stabilità e uso clinicoMatteo Tutino, Giuseppe Morici, L. Cavarra,Francesco Nanfitò, D. Camacaro, VittorioCalabrese. Università di Palermo, Dipartimento diBiomedicina sperimentale e neuroscienze cliniche -Università di Catania, Dipartimento BiochimicaClinicaFino ad ora è stato difficile utilizzare la vitaminaC nelle preparazioni cosmetiche a causadella sua instabilità. L’acido ascorbico infatti siossida velocemente in seguito all’esposizionealla luce, alla temperatura e all’aria. In questolavoro viene riportata la capacità della melatoninae del resveratrolo a stabilizzare la vitaminaC levogira. Quest’ultima è infatti l’unica adessere utilizzata a livello biochimico dalla cellulaper la stabilizzazione della prolil-idrossilasie per la conseguente attivazione del processodi formazione del collagene attraversol’idrossilazione di prolina e lisina.In questo studio si vuole dimostrare come lamelatonina conferisca stabilità alla vitamina CLa melatonina è presente nella vitis vinifera,per poter creare un ambiente antiossidantenaturale è stato quindi necessario aggiungereresveratrolo in un ambiente costituito da estrattopuro di uve rosse. Il sinergismo melatonina/resveratrolo è responsabile della stabilitàottenuta. Il siero cosmetico ottenuto con questavitamina C levogira, melatonina e resveratroloha effetto anti-aging, inoltre agisce sia prevenendoche trattando le iper-pigmentazioni.
AB - Nuovo siero con vitamina C levogira stabilizzatocon melatonina e resveratrolo. Provedi stabilità e uso clinicoMatteo Tutino, Giuseppe Morici, L. Cavarra,Francesco Nanfitò, D. Camacaro, VittorioCalabrese. Università di Palermo, Dipartimento diBiomedicina sperimentale e neuroscienze cliniche -Università di Catania, Dipartimento BiochimicaClinicaFino ad ora è stato difficile utilizzare la vitaminaC nelle preparazioni cosmetiche a causadella sua instabilità. L’acido ascorbico infatti siossida velocemente in seguito all’esposizionealla luce, alla temperatura e all’aria. In questolavoro viene riportata la capacità della melatoninae del resveratrolo a stabilizzare la vitaminaC levogira. Quest’ultima è infatti l’unica adessere utilizzata a livello biochimico dalla cellulaper la stabilizzazione della prolil-idrossilasie per la conseguente attivazione del processodi formazione del collagene attraversol’idrossilazione di prolina e lisina.In questo studio si vuole dimostrare come lamelatonina conferisca stabilità alla vitamina CLa melatonina è presente nella vitis vinifera,per poter creare un ambiente antiossidantenaturale è stato quindi necessario aggiungereresveratrolo in un ambiente costituito da estrattopuro di uve rosse. Il sinergismo melatonina/resveratrolo è responsabile della stabilitàottenuta. Il siero cosmetico ottenuto con questavitamina C levogira, melatonina e resveratroloha effetto anti-aging, inoltre agisce sia prevenendoche trattando le iper-pigmentazioni.
UR - http://hdl.handle.net/10447/75986
M3 - Other
SP - 283
EP - 283
ER -