TY - CHAP
T1 - NUOVO RUOLO FORMATIVO DELLE RELIGIONI STORICHE NELLE SOCIETA' POSTSECOLARI
AU - Bellingreri, Antonio
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - Le religioni sembrano assumere, a livello mondiale nuove forme di protagonismo; diventano, fra l'altro, immense riserve di senso che consentono ai singoli e alle comunità percorsi di vita autentica. Possono, se vissute e intese in una prosptettiva educativa, diventare scuole storiche di apprendimento etico diffuso e costituire quella forma di sostegno prepolitico alla politica del quale le democrazie ha necessità. La condizione prima è un atteggiamento nuovo, critico e aperto - non fondamentalista - sia in chi si definisce "religiosamente stonato" sia in chi dice di vivere una vita di fede.
AB - Le religioni sembrano assumere, a livello mondiale nuove forme di protagonismo; diventano, fra l'altro, immense riserve di senso che consentono ai singoli e alle comunità percorsi di vita autentica. Possono, se vissute e intese in una prosptettiva educativa, diventare scuole storiche di apprendimento etico diffuso e costituire quella forma di sostegno prepolitico alla politica del quale le democrazie ha necessità. La condizione prima è un atteggiamento nuovo, critico e aperto - non fondamentalista - sia in chi si definisce "religiosamente stonato" sia in chi dice di vivere una vita di fede.
UR - http://hdl.handle.net/10447/74535
M3 - Chapter
SN - 978-88-350-2820-8
T3 - SCHOLE'
SP - 139
EP - 144
BT - EDUCARE TRA SCUOLA E FORMAZIONI SOCIALI
ER -