Abstract
Una nuova prospettiva sulle città australiane nell’esposizione NOW and WHEN Australian Urbanism alla Biennale di Venezia del 2010. La mostra è stata strutturata in due sezioni. Nella prima sono state messe in risalto le più interessanti regioni urbane e non urbane dell’Australia cosi come esse appaiono “ora” (NOW) ritratte da John Gollings. Nella seconda sala, 17 ambienti urbani del futuro hanno proposto immagini di “quando” (WHEN), avremo raggiunto e superato il 2050.In NOW sono stati presentati gli attuali scenari urbani di Sidney, Melbourne e Surfes Paradise e due scenari non urbani dell’entroterra australiano, zone in cui sono presenti grandi buchi prodotti dall’industria mineraria; questi crateri vengono presi a riferimento per la rappresentazione della “non-città”, un’immagine della non possibilità che vaste popolazioni vivano nel deserto.WHEN illustra 17 scenari urbani che rispondono a questioni quali lo sviluppo orizzontale o verticale della città o cosa accadrebbe se il confine di crescita di una città non fosse in periferia ma al centro, o ancora, cosa accadrebbe se nuove iniziative di pianificazione fossero introdotte amministrando l’uso dello spazio aereo.Nell’articolo sono illustrati 4 progetti. “Sedimentary City: Brisbane”, “Sedimentary City”, “Multiplicity”, “Saturation City”
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 9-10 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | IN FOLIO |
Volume | 27 |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |