TY - CHAP
T1 - Note e riflessioni a margine di un'opera riscoperta
AU - Palazzotto, Pierfrancesco
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Il contributo prende in esame, in maniera multidisciplinare in occasione del cantiere di restauro, un dipinto tradizionalmente attribuito al Van Dyck, ricostruendo le vicende storiche dell'opera a partire dalle prime fonti ottocentesche e compiendo un'analisi storico-artistica sulla pittura, specificatamente tramite l'osservazione delle tecniche esecutive, e in relazione alla diffusa iconografia di cui si propone un ampio repertorio.
AB - Il contributo prende in esame, in maniera multidisciplinare in occasione del cantiere di restauro, un dipinto tradizionalmente attribuito al Van Dyck, ricostruendo le vicende storiche dell'opera a partire dalle prime fonti ottocentesche e compiendo un'analisi storico-artistica sulla pittura, specificatamente tramite l'osservazione delle tecniche esecutive, e in relazione alla diffusa iconografia di cui si propone un ampio repertorio.
UR - http://hdl.handle.net/10447/214300
M3 - Chapter
SN - 978-88-904238-7-1
T3 - MUSEO DIOCESANO DI PALERMO. STUDI E RESTAURI
SP - 11
EP - 31
BT - Anton van Dyck e la Crocifissione Villafranca di Palermo
ER -