TY - BOOK
T1 - Nota al "Rapporto Sangiorgi"
AU - Blando, Antonino
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - Questa prima edizione del Rapporto Sangiorgi segue gli originali documenti conservati presso l’archivio centrale dello Stato di Roma, sezione ministero degli interni direzione generale di pubblica sicurezza, divisione affari generali e riservati, atti specia- li, (1898-1940), busta n. 1, fasc. 1. L’unità archivistica, composta da 485 fogli manoscritti (verso e recto), raccoglie le copie, redatte per il Prefetto di Palermo e quindi per il Ministro dell’interno, dei rapporti investigativi sulla mafia (il primo datato 6 novembre 1898 e l’ultimo 19 febbraio 1900, qui tutti integralmente ripro- dotti) preparati dal questore della città Ermanno Sangiorgi per le indagini del procuratore generale Vincenzo Cosenza. Le relazioni sono numerate da 1 a 31, e solo fino alla relazione 23 fanno parte di un unica serie di paginazione e sono raccolte in volume, poi le pagine non sono più numerate. L’unità archivistica conserva anche le brevi relazioni di accompagnamento al Prefetto, e tutto l’apparato di allegati investigativi come verbali, rapporti, interrogatori, perquisizioni, lettere anonime, ecc. che, per quanto interessantissimi, in questa sede non hanno trovato spazio.
AB - Questa prima edizione del Rapporto Sangiorgi segue gli originali documenti conservati presso l’archivio centrale dello Stato di Roma, sezione ministero degli interni direzione generale di pubblica sicurezza, divisione affari generali e riservati, atti specia- li, (1898-1940), busta n. 1, fasc. 1. L’unità archivistica, composta da 485 fogli manoscritti (verso e recto), raccoglie le copie, redatte per il Prefetto di Palermo e quindi per il Ministro dell’interno, dei rapporti investigativi sulla mafia (il primo datato 6 novembre 1898 e l’ultimo 19 febbraio 1900, qui tutti integralmente ripro- dotti) preparati dal questore della città Ermanno Sangiorgi per le indagini del procuratore generale Vincenzo Cosenza. Le relazioni sono numerate da 1 a 31, e solo fino alla relazione 23 fanno parte di un unica serie di paginazione e sono raccolte in volume, poi le pagine non sono più numerate. L’unità archivistica conserva anche le brevi relazioni di accompagnamento al Prefetto, e tutto l’apparato di allegati investigativi come verbali, rapporti, interrogatori, perquisizioni, lettere anonime, ecc. che, per quanto interessantissimi, in questa sede non hanno trovato spazio.
KW - Ottocento - Polizia - Sicilia - Mafia
KW - Ottocento - Polizia - Sicilia - Mafia
UR - http://hdl.handle.net/10447/101636
M3 - Other report
SN - 978-88-6083-040-1
T3 - cose nostre
BT - Nota al "Rapporto Sangiorgi"
PB - XL edizioni
ER -