TY - CHAP
T1 - Nomi numerabili nudi al singolare. Un giro in quattro domande e ottanta esempi
AU - Mirto, Ignazio Mauro
PY - 2018
Y1 - 2018
N2 - Frasi come 'Loro fecero carriera', 'Fanno politica', 'Faranno pace', 'Fecero quadrato' differiscono nel nome che segue 'fare'. Se dal comune ordine lineare si deducesse però identità strutturale, si cadrebbe in errore. Lo prova l'inserimento di un quantificatore: 'Loro fecero molta carriera', 'Fanno molta politica', * 'Faranno molta pace', * 'Fecero molto quadrato'. Altri test non danno luogo alle stesse agrammaticalità. L'inserimento dell'articolo determinativo, per esempio, o impone di modificare il nome (?? Fecero la carriera, Fecero la carriera che sai), o è in variazione libera con l'articolo zero (Fanno la politica, Faranno la pace), oppure produce cambiamenti globali di significato (Faranno il quadrato). Più in generale, test diversi non individuano quasi mai sottogruppi stabili. Il numero dei nomi in grado di ricorrere nudi dopo 'fare' è piuttosto alto. L'obiettivo del lavoro è proporne una tassonomia.
AB - Frasi come 'Loro fecero carriera', 'Fanno politica', 'Faranno pace', 'Fecero quadrato' differiscono nel nome che segue 'fare'. Se dal comune ordine lineare si deducesse però identità strutturale, si cadrebbe in errore. Lo prova l'inserimento di un quantificatore: 'Loro fecero molta carriera', 'Fanno molta politica', * 'Faranno molta pace', * 'Fecero molto quadrato'. Altri test non danno luogo alle stesse agrammaticalità. L'inserimento dell'articolo determinativo, per esempio, o impone di modificare il nome (?? Fecero la carriera, Fecero la carriera che sai), o è in variazione libera con l'articolo zero (Fanno la politica, Faranno la pace), oppure produce cambiamenti globali di significato (Faranno il quadrato). Più in generale, test diversi non individuano quasi mai sottogruppi stabili. Il numero dei nomi in grado di ricorrere nudi dopo 'fare' è piuttosto alto. L'obiettivo del lavoro è proporne una tassonomia.
UR - http://hdl.handle.net/10447/388606
M3 - Chapter
SN - 978882551423013
T3 - TOPOI
SP - 171
EP - 184
BT - Fraseologia, paremiologia e lessicografia
ER -