Abstract
Ogni impresa umana di educazione è sempre un tentativo, riuscito o meno, di portare risposta ad un fondamentale bisogno di riconoscimento. Questo è, secondo un primo significato che possiamo chiamare affettivo, bisogno, per essere, di essere riconosciuti nell'essere; mentre, secondo un altro significato che è etico o culturale, bisogno di essere aiutati ad entrare in un universo simbolico, innanzitutto quello cui si è originariamente consegnati. La crescita educativa è un'opera di personalizzazione, in senso storico ed esistenziale, della consegna e dell'appello che essa porta
Lingua originale | Undefined/Unknown |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Familia în viaƫa Besericii. Volumul Colocviului Internaƫional Omonim (Cluj, 8-11 Noiembrie 2012) |
Pagine | 75-86 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |