TY - CHAP
T1 - Nature in vendita. Il packaging dei prodotti biologici
AU - Ventura Bordenca, Ilaria
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Questo contributo indaga il funzionamento semiotico del packaging dei prodotti del mercato biologico. Tanti prodotti, tante marche, tanti pack che hanno in comune la naturalità come fi loconduttore, una massa eteroclita che dice e ri-dice sempre lo stessoconcetto di fondo. Ma come lo mette in forma? Quali sostanze specifiche vengono prodotte a livello del contenuto? E quali soggettivitàvengono delineate dal punto di vista narrativo ed enunciativo? Qualitipi di consumatori? Qui mi concentrerò su alcuni packaging alimentari,come confezioni per pasta, biscotti e altri prodotti di uso comune,prendendo in considerazione alcune delle marche più diffuse neinegozi specializzati bio.
AB - Questo contributo indaga il funzionamento semiotico del packaging dei prodotti del mercato biologico. Tanti prodotti, tante marche, tanti pack che hanno in comune la naturalità come fi loconduttore, una massa eteroclita che dice e ri-dice sempre lo stessoconcetto di fondo. Ma come lo mette in forma? Quali sostanze specifiche vengono prodotte a livello del contenuto? E quali soggettivitàvengono delineate dal punto di vista narrativo ed enunciativo? Qualitipi di consumatori? Qui mi concentrerò su alcuni packaging alimentari,come confezioni per pasta, biscotti e altri prodotti di uso comune,prendendo in considerazione alcune delle marche più diffuse neinegozi specializzati bio.
UR - http://hdl.handle.net/10447/394914
M3 - Chapter
SN - 9788857511139
T3 - MIMESIS. INSEGNE
SP - 257
EP - 306
BT - Semiotica della natura (natura della semiotica)
ER -