Abstract
Il saggio analizza la cerimonialità con la quale si partecipa al popolo siciliano la morte del sovrano Filippo IV e, contestualmente, si presta giuramento di fedeltà al suo successore. Le motivazioni religiose di queste cerimonialità costituiscono una sorta di trama sulla quale si incardinano i riti per il consolidamento del rapporto di fedeltà tra il sovrano e i suoi sudditi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | La morte e i morti nelle società euromediterranee Atti del Convegno internazionale Palermo, 7-8 novembre 2013 |
Pagine | 83-97 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |