TY - BOOK
T1 - Modelli per calcoli di concentrazione di materiale radioattivo disperso a breve-medio raggio in aree caratterizzate da configurazioni architettoniche tipiche delle principali città italiane
AU - Giardina, Mariarosa
AU - Buffa, Pietro
AU - Palermo, Gaetano
PY - 2016
Y1 - 2016
N2 - Il rapporto integra il cotributo dell'Università degli studi di Palermo sullo studio della trattazione fisico-matematica del fenomeno della deposizione secca degli inquinanti, in forma sia gassosa che corpuscolare, a supporto del cosice di calcolo RADCAL III, assieme al contributo interno ENEA riguardante lo sviluppo di una interfaccia grafica specifica per la visualizzazione dei risultati ottenuti da RADCAL III
AB - Il rapporto integra il cotributo dell'Università degli studi di Palermo sullo studio della trattazione fisico-matematica del fenomeno della deposizione secca degli inquinanti, in forma sia gassosa che corpuscolare, a supporto del cosice di calcolo RADCAL III, assieme al contributo interno ENEA riguardante lo sviluppo di una interfaccia grafica specifica per la visualizzazione dei risultati ottenuti da RADCAL III
UR - http://hdl.handle.net/10447/326638
UR - http://www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/documenti/ricerca-di-sistema-elettrico/adp-mise-enea-2015-2017/energia-da-fissione/rds_par2015_090.pdf
M3 - Book
BT - Modelli per calcoli di concentrazione di materiale radioattivo disperso a breve-medio raggio in aree caratterizzate da configurazioni architettoniche tipiche delle principali città italiane
ER -