Ministerio Público y apelación en el proceso penal italiano: Historia de una relación "difficil"

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

Il contributo analizza il ruolo del pubblico ministero nel giudizio di appello. In particolare si riflette sulle modifiche impresse dalla legge n. 46 del 2006 che hanno eliminato il potere del pubblico ministero di impugnare la sentenza liberatoria di primo grado salvo il caso di novum probatorio decisivo. Quindi ci si sofferma sulla pronuncia di incostituzionalità della disciplina in oggetto con il sostanziale ritorno alla possibilità anche per il titolare dell'azione penale di appellare le sentenze di proscioglimento. La lettura è critica per il ritenuto male inteso approccio argomentativo della Corte costituzionale sulla parità delle parti in punto di doglianza della sentenza e dei connessi poteri di richieste quanto al secondo grado di giudizio.
Lingua originaleSpanish
Titolo della pubblicazione ospiteLa actividad procesal del Ministerio Publico Fiscal - II
Pagine179-192
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePublished - 2008

Cita questo