Abstract
Obiettivo di questo lavoro è quello di individuare un meccanismo di comprensione delle metafore che possa rendere conto di quella sintonizzazione affettivo/ emotiva tra scrittore e lettore che spesso accompagna la lettura. Per definire questa esperienza, che chiameremo esperienza di “risonanza”, la dimensione sensoriale e quella del piacere possono essere essenziali. Il lavoro sarà condotto facendo ampio uso delle evidenze delle neuroscienze cognitive.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 75-80 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | E/C |
Volume | 7 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |