Abstract
Il saggio delinea un quadro d'insieme dei rapporti fra la musica popolare siciliana, la ricerca etnomusicologica e la produzione compositiva di autori come Alberto Favara, Francesco Pennisi, Luciano Berio e Marco Betta. Nel testo viene citata una lettera inedita di Francesco Pennisi (Roma, 10 aprile 1991), riguardante la genesi delle "Due canzoni natalizie etnee" op. 49 (1982-83).
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Per armi lucenti. Guttuso e i pittori di carretto |
Pagine | 93-103 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |