TY - BOOK
T1 - MEMORIA E PROGETTO Un modello per il Mezzogiorno che serva a tutto il Paese
AU - Termini, Settimo
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - DALLA QUARTA DI COPERTINA DEL VOLUME: L’Italia, è stato detto di recente, è un paese senza bussola.Ha perso la memoria del suo futuro. Le manca un progetto.Persino la sua tenuta come nazione, a centocinquant’anni dallaraggiunta unità, è messa in dubbio.Occorre un progetto. Per il Sud e per tutto il Paese.A quarant’anni dalla fondazione dell’Istituto di Cibernetica delCNR a opera di Eduardo Caianiello, gli autori del libro colgono“l’occasione non solo per ricordare il passato e proporre unconsuntivo dell’attività svolta, ma anche per recuperare la‘memoria del futuro’ e costruire un progetto, alla luce delleintuizioni dello scienziato napoletano. Eduardo Caianiello è ilfisico che ha portato in Italia e nel Sud d’Italia la cibernetica[...] È grazie al suo impulso, per esempio, che Napoli èdiventata la prima sezione meridionale dell’Istituto nazionale diFisica Nucleare ed è stato lui a creare, sempre a Napoli, unascuola di fisica post-laurea: la Scuola di specializzazione in fisicateorica e nucleare, inaugurata esattamente cinquant’anni fa daWerner Heisenberg.Ma Eduardo Caianiello pensava alla scienza anche come a unaleva – alla leva principale – per lo sviluppo del Mezzogiorno.”E del Paese.
AB - DALLA QUARTA DI COPERTINA DEL VOLUME: L’Italia, è stato detto di recente, è un paese senza bussola.Ha perso la memoria del suo futuro. Le manca un progetto.Persino la sua tenuta come nazione, a centocinquant’anni dallaraggiunta unità, è messa in dubbio.Occorre un progetto. Per il Sud e per tutto il Paese.A quarant’anni dalla fondazione dell’Istituto di Cibernetica delCNR a opera di Eduardo Caianiello, gli autori del libro colgono“l’occasione non solo per ricordare il passato e proporre unconsuntivo dell’attività svolta, ma anche per recuperare la‘memoria del futuro’ e costruire un progetto, alla luce delleintuizioni dello scienziato napoletano. Eduardo Caianiello è ilfisico che ha portato in Italia e nel Sud d’Italia la cibernetica[...] È grazie al suo impulso, per esempio, che Napoli èdiventata la prima sezione meridionale dell’Istituto nazionale diFisica Nucleare ed è stato lui a creare, sempre a Napoli, unascuola di fisica post-laurea: la Scuola di specializzazione in fisicateorica e nucleare, inaugurata esattamente cinquant’anni fa daWerner Heisenberg.Ma Eduardo Caianiello pensava alla scienza anche come a unaleva – alla leva principale – per lo sviluppo del Mezzogiorno.”E del Paese.
KW - Cibernetica; CNR; ricerca scientifica
KW - innovazione
KW - Cibernetica; CNR; ricerca scientifica
KW - innovazione
UR - http://hdl.handle.net/10447/51851
M3 - Other report
SN - 978-88-96159-36-1
T3 - Scienza
BT - MEMORIA E PROGETTO Un modello per il Mezzogiorno che serva a tutto il Paese
PB - Edizioni GEM
ER -