Abstract
Il Progetto Nazionale, “Liste di Orientamento Varietale dei Fruttiferi - Melo”, ha ormai abbondantemente superato i vent’anni. Ultimamente sta attraversando diverse peripezie, anche se mantiene invariato lo spirito originario, proponendosi come obiettivo la verifica del comportamento vegetativo e produttivo di numerose nuove varietà introdotte in Italia e divulgazione dei risultati ottenuti. Basti pensare che dal 1980 al 2014 sono state registrate al mondo quasi 1700 nuove varietà,il Progetto nazionale ne ha valutate più di 300 a partire dal 1993. Il lavoro di valutazione, riguardante l’”adattabilità”, agronomica e merceologica, del nuovo materiale genetico è affidato a 16 Unità Operative, dislocate sul territorio nazionale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 24-29 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |