Abstract
L'articolo discute attraverso una serie di esempi in che modo, nelXVII secolo, la musica ed in particolare l’opera italiana entrino a far parte di quel sistema di segni che marca la distinzione sociale; ed in che modo l'aristocrazia usi il mecenatismo musicale a questo scopo.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Marquer la prééminence sociale |
Pagine | 1-19 |
Numero di pagine | 19 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |
Serie di pubblicazioni
Nome | PUBLICATIONS DE LA SORBONNE. HISTOIRE ANCIENNE ET MEDIEVALE |
---|