Abstract
L'articolo prende le mosse da una ricostruzione dei percorsi biografici di Carlo Gesualdo di Venosa (1566-1613), con particolare riferimento alla tragica fine di Maria d'Avalos e Francesco Carafa. Inoltre vengono descritte le teorie sul teatro musicale del compositore Francesco d'Avalos e la struttura drammaturgica e musicale del dramma in due parti "Maria d'Avalos" (1992). L'articolo è corredato da una scheda discografica e video su Carlo Gesualdo.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 62-65 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | VIVAVERDI |
Volume | 1 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |