TY - BOOK
T1 - Manuale di ecologia, sostenibilità ed educazione ambientale
AU - Pizzuto, Pietro
AU - Angelini, Aurelio
PY - 2007
Y1 - 2007
N2 - I cambiamenti climatici pongono con urgenza un profondo ripensamento della società, dell’economia e degli stili di vita, insomma un cambio di rotta. Attraverso la Teoria Generale dei Sistemi, si descrive l’impatto esercitato dalle attività umane sugli ecosistemi e sulla qualità della vita. La crisi ecologica e i rischi globali evidenziano la necessità di costruire un futuro più sicuro, più equo e più responsabile che poggia su tre grandi questioni: la conservazione dell’ambiente e delle sue risorse in condizioni di stabilità climatica, lo sviluppo sostenibile basato sulla carring capacity e l’educazione ambientale.
AB - I cambiamenti climatici pongono con urgenza un profondo ripensamento della società, dell’economia e degli stili di vita, insomma un cambio di rotta. Attraverso la Teoria Generale dei Sistemi, si descrive l’impatto esercitato dalle attività umane sugli ecosistemi e sulla qualità della vita. La crisi ecologica e i rischi globali evidenziano la necessità di costruire un futuro più sicuro, più equo e più responsabile che poggia su tre grandi questioni: la conservazione dell’ambiente e delle sue risorse in condizioni di stabilità climatica, lo sviluppo sostenibile basato sulla carring capacity e l’educazione ambientale.
UR - http://hdl.handle.net/10447/39490
M3 - Book
SN - 978-88-464-8955-5
T3 - SOCIOLOGIA
BT - Manuale di ecologia, sostenibilità ed educazione ambientale
PB - FRANCO ANGELI
ER -