Mansioni esigibili ed equivalenza professionale nel lavoro pubblico e privato: un’ipotesi di «cross fertilization» tra modelli regolativi della mobilità introaziendale?

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Il saggio si propone di verificare l'esistenza di un processo di interscambio fra principi e modelli normativi caratterizzanti la disciplina dello jus variandi orizzontale nel lavoro pubblico ed in quello privato. Segnatamente, si assume che la materia della mobilità dei lavoratori - ed in particolar modo quella orizzontale ha subìto a più riprese spinte contrapposte che l'hanno portata ora ad allontanarsi, ora ad avvicinarsi alla disciplina operante nell'impiego privato, moltiplicando le occasioni di confronto ed alimentando le riflessioni sulle potenzialità di reciproca convergenza. Particolare importanza viene attribuita al ruolo della contrattazione collettiva, divenuta nel tempo la fonte principale per l'individuazione dei rapporti di equi ordinazione delle mansioni.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)993-1013
Numero di pagine21
RivistaADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO
Volume5/2014
Stato di pubblicazionePublished - 2014

Cita questo