Abstract
Il saggio studia l’uso dei dispositivi di rinforzo ligneo nelle architetture siciliane d’età moderna ponendo criticamente a confronto documenti di fabbrica, brani tratti dai trattati d’architettura, siciliani e non, e contributi offerti dalla letteratura storica non specialistica. Lo studio evidenzia la persistenza e le peculiarità d’uso di una tecnica che, molto diffusa in area mediterranea, in Sicilia si configura come una “invariante” del repertorio costruttivo tradizionale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 31-39 |
Numero di pagine | 9 |
Rivista | LEXICON. STORIE E ARCHITETTURA IN SICILIA |
Volume | n. 18 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |