Abstract
Una delle tecnologie più promettenti nel panorama dei sistemi fotovoltaici integrati negli edifici è quella dei concentratori solari luminescenti (LSC - Luminescent Solar Concentrator). La peculiarità di questi dispositivi risiede nel fatto che possono essere installati in zone dell’edificio difficilmente sfruttabili da altre tecnologie fotovoltaiche, in particolare in sostituzione di aperture quali lucernari o finestre, grazie alla loro caratteristica di essere semi-trasparenti e di funzionare sia con radiazione solare diretta che diffusa. L’obiettivo del presente lavoro è stato ricostruire i percorsi di produzione dei principali componenti del pannello LSC, in modo da ottenere un parziale inventario dei materiali e dei relativi processi. Le informazioni e i dati acquisiti permetteranno di valutare le prestazioni energetico-ambientali dei pannelli LSC, tramite l’applicazione della metodologia della Life Cycle Assessment.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | XII Convegno della Rete Italiana LCA- VIII Convegno dell'Associazione Rete Italiana LCA. Il Life Cycle Thinking a supporto delle strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici |
Pagine | 328-335 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2019 |