Abstract
Il lavoro analizza la dimensione dello ‘spazio drammatico’ nel genere della commedia burlesca del Siglo de Oro, fornendo numerosi esempi di quelli che vengono qui denominati ‘disparates espaciales’: non si tratta di costruzioni complesse, ma di piccoli ed incoerenti frammenti che arrivano a mescolare riferimenti a luoghi reali e conosciuti allo spettatore dell’epoca e allusioni a luoghi lontani, esotici o inesistenti. In questo modo, i ‘disparates espaciales’ contribuiscono alla ‘provocación de la risa’ e, insieme agli altri elementi caratteristici della commedia burlesca, collaborano alla costruzione del ‘mundo al revés’ tipico del genere.
Lingua originale | Spanish |
---|---|
Numero di pagine | 0 |
Rivista | EHUMANISTA |
Volume | 19 |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |
Pubblicato esternamente | Sì |