Abstract
Il lavoro verifica l’incidenza del diritto alla protezione dei dai personali, definitivamente sancito nel Codice della privacy, nel sistema tradizionale dei diritti della personalità. Si sofferma in particolare sull’ambivalenza del “bene” dato personale, da una parte inteso quale veicolo della personalità individuale e dall’altra quale “res” ormai imprescindibile per il mercato e idonea ad assumere valore economico. Partendo dalla natura del dato personale si individuano le diverse situazioni giuridiche soggettive rivestite dall’interessato, cui sono correlati i differenti strumenti di tutela previsti, sorretti da logiche di tipo proprietario o risarcitorio.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Libera circolazione e protezione dei dati personali |
Pagine | 531-591 |
Stato di pubblicazione | Published - 2006 |