Lo spazio pubblico e i suoi utenti. L’esperienza di Geraci Siculo

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

La Sicilia sta vivendo un particolare momento di rinnovamento nel campo dell’urbanistica e dei lavori pubblici. Quasi tutte le città, grandi o piccole, da Palermo a Catania, da Bagheria a Pollina, si stanno dando un nuovo assetto urbanistico attraverso piani redatti con grande serietà e impegno da professionisti capaci e anche, nei casi più complessi, da strutture universitarie.Tutti i piani di cui si ha notizia stanno affrontando i problemi della conservazione e dell’utilizzazione del patrimonio storico, della salvaguardia del territorio, del contenimento dell’espansione urbana, delle zone periferiche da ridefinire, delle infrastrutture da migliorare. In pochi anni tutte le città siciliane dovranno avere questo importante strumento per lo sviluppo urbano e territoriale, senza cui è pratica- mente impossibile operare una qualsivoglia azione di modificazione urbana, dalla costruzione di una casa, alla strada di campagna.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePASQUALE CULOTTA. L’ARTE DI COSTRUIRE LA CITTÀ
Pagine92-97
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePublished - 2018

Cita questo