Abstract
Il contributo dell'autore riguarda la trattazione dello spazio dell'architettura come dimensione del tutto trascendente la propria radice fisico-matematica. Si indaga l'emergere del concetto di spazio architettonico dalla fisicità della natura e il suo orientarsi e radicarsi nella sfera delle dimensioni dotate di una preminente natura culturale. Si individua nella dotazione di senso, e nella costituzione di dotazioni simboliche, il ruolo che il progetto ha nella costruzione dello spazio dell'architettura.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | La concezione dello spazio in architettura. Frequentazione didattica nella valle dell’Oreto |
Pagine | 46-55 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |