Abstract
Il saggio analizza l’evoluzione teorica del diritto di sciopero nell’ordinamento italiano e in quello europeo. Segnatamente, particolare attenzione viene dedicata all’elaborazione dottrinale sull’art. 40 Cost. e sulle teorie che inquadrano lo sciopero come diritto indivi - duale di libertà. Viene successivamente presa in esame la posizione dello sciopero nella Carta di Nizza, esaminando il valore del suo riconoscimento giuridico quale diritto sociale fondamentale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Numero di pagine | 20 |
Rivista | TEMILAVORO.IT SINOSSI INTERNET DI DIRITTO DEL LAVORO E DELLA SICUREZZA SOCIALE |
Volume | 11 |
Stato di pubblicazione | Published - 2019 |