Abstract
Il contributo presenta i risultati preliminari del riesame di una parte del materiale proveniente dal cosiddetto scarico di Grotta Vanella a Segesta, sondato tra gli anni Cinquanta e Ottanta del secolo scorso, ubicato sul costone nord-orientale del Monte Barbaro e già riferito ad un’area sacra posta sulla cosiddetta Acropoli Nord, sulla cima della collina. In particolare si analizzano le ceramiche di importazione greca, e nello specifico i vasi figurati attici, al fine di ricostruire le modalità di acquisizione e d’uso di tali prodotti e delle immagini che li decorano, in relazione al contesto sacro di riferimento.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Ceramica attica da santuari della Grecia, della Ionia e dell'Italia |
Pagine | 639-656 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |