Abstract
Lo studio analizza il modello economico dello scambio economico e finanziario, nel mondo contemporaneo, visto come modello relazionale che esige la libertà e l'interruzione dei legami affettivi come importante requisito per progredire nell'aderenza al modello liberista. Si mostra anche come il paradigma del dono, (dare, ricevere e ricambiare) rappresenta un momento resistenziale nella realtà odierna per mantenere il legame, interpersonale e sociale.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Numero di pagine | 10 |
Rivista | PLEXUS |
Volume | 2-2009 |
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |