Abstract
Questa riflessione si propone di delineare degli obiettivi generali e specifici. L’obiettivo generale è quello di diffondere tra noi docenti di lingua straniera (e di conseguenza trasmettere ai nostri alunni), il convincimento che l’introduzione dei testi letterari in classe è un valido supporto didattico. L’obiettivo specifico consiste nel dimostrare che attraverso l’uso dei testi letterari, in una lezione di lingua, si potenziano le quattro macro-competenze linguistiche, si sviluppa la capacità di pensare nella lingua straniera e si arricchisce il bagaglio culturale dell’alunno.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Escritura y conflicto/Scrittura e conflitto |
Pagine | 89-97 |
Numero di pagine | 9 |
Stato di pubblicazione | Published - 2006 |