TY - JOUR
T1 - L’INCIDENTE PENALE NEL SISTEMA DISCIPLINARE DELL’IMPIEGO PUBBLICOPRIVATIZZATO: PROCEDURE, RACCORDI, MISURE CAUTELARI
AU - Riccobono, Alessandro
PY - 2020
Y1 - 2020
N2 - Il saggio esamina l’attuale disciplina dei rapporti tra procedimento penale e procedimentodisciplinare nell’impiego pubblico privatizzato, mettendo in evidenza i principali problemi interpretativi– e le relative soluzioni applicative – che conseguono al superamento della “pregiudiziale penale”,in favore del principio della separazione fra giudizi. L’analisi si sviluppa attraverso la ricostruzionedella disciplina di fonte legale e del suo intreccio con le regole integrative dettate dall’autonomiacollettiva nella più recente tornata contrattuale. Particolare attenzione è dedicata all’istitutodella sospensione cautelare e al problema della restitutio in integrum spettante al lavoratore in conseguenzadella sua caducazioneThe essay focuses on the relationship between criminal proceedings and disciplinarymeasures in the public employment. The main issues – and the related solutions – are highlighted,with reference to the turn from the rule of the preliminary criminal proceedings to the principle of theseparation between judgments. The analysis develops through the reconstruction of the legal frameworkas it has been enriched by the most recent collective bargaining. Particular attention is paid tothe cautionary suspension and to the problem of the “restitutio in integrum” due to the worker as aresult of its lapse.
AB - Il saggio esamina l’attuale disciplina dei rapporti tra procedimento penale e procedimentodisciplinare nell’impiego pubblico privatizzato, mettendo in evidenza i principali problemi interpretativi– e le relative soluzioni applicative – che conseguono al superamento della “pregiudiziale penale”,in favore del principio della separazione fra giudizi. L’analisi si sviluppa attraverso la ricostruzionedella disciplina di fonte legale e del suo intreccio con le regole integrative dettate dall’autonomiacollettiva nella più recente tornata contrattuale. Particolare attenzione è dedicata all’istitutodella sospensione cautelare e al problema della restitutio in integrum spettante al lavoratore in conseguenzadella sua caducazioneThe essay focuses on the relationship between criminal proceedings and disciplinarymeasures in the public employment. The main issues – and the related solutions – are highlighted,with reference to the turn from the rule of the preliminary criminal proceedings to the principle of theseparation between judgments. The analysis develops through the reconstruction of the legal frameworkas it has been enriched by the most recent collective bargaining. Particular attention is paid tothe cautionary suspension and to the problem of the “restitutio in integrum” due to the worker as aresult of its lapse.
UR - http://hdl.handle.net/10447/471648
M3 - Article
SN - 2499-2089
SP - 17
EP - 47
JO - IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
JF - IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
ER -