Abstract
Traendo spunto dalla manifestazione scientifica Esperienza inSegna, dal titolo Certo è. . . probabile, svoltasi aPalermo nel 2014, in questo lavoro dapprima sono richiamati alcuni problemi che diedero la nascita al calcolodelle probabilità e successivamente vengono analizzati due problemi popolari di probabilità che normalmentesono oggetto di dibattito soprattutto tra i non addetti al settore: “Monty Hall” e il “Gratta e Vinci”. Nel primosi mostra l’importanza di tradurre correttamente, in termini di evento condizionante, l’informazione acquisitaquando si vogliono “aggiornare” le probabilità; nel secondo si mette in guardia il lettore di fronte agli spottelevisivi che annunciano vincite facili nelle lotterie a premi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 43-48 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | STATISTICA & SOCIETÀ |
Volume | IV |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |