L’impiego della carbossimetilcellulosa come alternativa alla stabilizzazione tartarica a freddo dei vini.

Risultato della ricerca: Otherpeer review

Abstract

In questo lavoro è stato studiato l’impiego di diverse carbossimetilcellulosa sulla stabilitàtartarica di vini, di diversa origine geografica e varietale, attraverso la valutazione dellacomposizione chimico-fisica dei vini addizionati di CMC, prima e dopo la stabilizzazione afreddo. I dati hanno evidenziato come vini bianchi, instabili alle precipitazioni tartariche(caduta della conduttività elevata dopo trattamento a freddo), sono risultati stabili seaddizionati di CMC. Fra le CMC impiegate, la CMC G in polvere, preparato commerciale congomma arabica, e CMC H liquida, hanno mostrato i migliori risultati.
Lingua originaleItalian
Pagine310-315
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePublished - 2014

Cita questo