TY - CHAP
T1 - "L'impazienza del legislatore" dinanzi alle moderne sfide securitarie: il caso della tratta di persone
AU - Omodei, Riccardo Ercole
PY - 2018
Y1 - 2018
N2 - Il contributo intende indagare la compatibilità dell'odierna legislazione antitratta italiana con i principi regolatori la materia penale. Nello specifico, costituisce specifico oggetto di studio l'attuale conformazione dell'art. 601 c.p. e la peculiare indeterminatezza che contraddistingue il dolo specifico della medesima fattispecie astratta. Secondo quanto sostenuto, la formula aperta, contenuta nell'articolo in commento, del "compimento di attività illecite che ne comportano lo sfruttameno" porrebbe non pochi dubbi di compatibilità con i principi di determinatezza ed offensività.
AB - Il contributo intende indagare la compatibilità dell'odierna legislazione antitratta italiana con i principi regolatori la materia penale. Nello specifico, costituisce specifico oggetto di studio l'attuale conformazione dell'art. 601 c.p. e la peculiare indeterminatezza che contraddistingue il dolo specifico della medesima fattispecie astratta. Secondo quanto sostenuto, la formula aperta, contenuta nell'articolo in commento, del "compimento di attività illecite che ne comportano lo sfruttameno" porrebbe non pochi dubbi di compatibilità con i principi di determinatezza ed offensività.
KW - Principio di determinatezza
KW - Tratta di esseri umani; Dolo specifico
KW - Principio di determinatezza
KW - Tratta di esseri umani; Dolo specifico
UR - http://hdl.handle.net/10447/340268
M3 - Chapter
SN - 9788892118157
T3 - QUADERNI DI DIRITTO PENALE COMPARATO INTERNAZIONALE ED EUROPEO. DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
SP - 143
EP - 168
BT - Mobilità, Sicurezza e Nuove frontiere tecnologiche
ER -