Abstract
L'articolo tratta della iconografia di San Giacomo Maggiore e della sua evoluzione nei differenti ruoli: pellegrino, matamores, taumaturgo rappresentati nella pittura in Sicilia dal Quattrocento al Settecento
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 373-392 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | COMPOSTELLANUM |
Volume | 58 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |