Abstract
Un primo rilevamento del globo celeste di Mattheus Greuter è stato effettuato dallo scrivente nel 1994 con l’impiego di tecniche topografiche e fotogrammetriche tradizionali, prima delle operazioni di restauro che hanno restituito al mappamondo il suo aspetto originario. Nel mese di giugno di quest’anno è stato eseguito un secondo rilevamento con l’impiego delle tecniche più recenti (laser scanning, fotogrammetria digitale). Il confronto fra i due rilevamenti fornisce interessanti indicazioni per valutare l’evoluzione delle tecniche in questi quindici anni.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 524-531 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |