Abstract
Leone di Vercelli è uno scrittore particolarmente significativo nell'ambito della letteratura mediolatina in Italia tra la fine del X e l'inizio dell'XI secolo, soprattutto per la compresenza, nei suoi scritti, di poesia e politica. Vengono descritte e illustrate le sue tre opere principali ((Metrum Leonis; Versus de Gregorio papa et Ottone Augusto; Versus de Ottone et Heinrico) alla luce delle più recenti edizioni di esse e dei più significativi studi che sono stati proposti in questi ultimi anni.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 86-97 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | BOLLETTINO DI STUDI LATINI |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |